Strategie retoriche di Matteo Renzi
Le strategie retoriche di Matteo Renzi analizzate nel corso di un’intervista rilasciata al TG3 il 4 gennaio 2018, durante la campagna elettorale.
Le strategie retoriche di Matteo Renzi analizzate nel corso di un’intervista rilasciata al TG3 il 4 gennaio 2018, durante la campagna elettorale.
Qual è il fascino della retorica? “Direi l’arte di persuadere”. E il limite? “La capacità di ingannare”. Una grande studiosa di retorica, intervistata sulla vita, sulla verità, sul verosimile.
Che cosa possono avere in comune i discorsi di due uomini politici appartenenti a culture e a posizioni politiche diverse? Quali elementi variano? Come le differenze personali, culturali e ideologiche modificano il loro linguaggio? L’analisi di alcuni dei loro discorsi mostra sia somiglianze sia differenze, ma il confronto evidenzia le …
Intervistato da Jimmy Kimmel, Trump frulla 220 parole in 60 secondi e di queste, 172 parole (il 78%!) sono monosillabi, 39 sono bisillabi, 4 sono trisillabi. Di questi, tre su quattro sono “tremendous”… Il linguaggio di Donald Trump è semplice. E il linguaggio di Donald Trump è uno dei fattori principali …
La “peggiore strage”. La comunicazione politica dei presidenti americani, all’indomani di una strage.
I toni moderati di Macron, l’aggressività di Trump, il pragmatismo di Xi Jinping. Il politologo Sam Leith analizza i leader e la loro retorica. Tra fake news e nuovi populismi.