Presidente della Repubblica senza sorriso e senza saluto. Nuovo linguaggio paraverbale?
Le mani in tasca. Un linguaggio paraverbale molto diffuso
Il Presidente della Camera Roberto Fico ritratto con le mani in tasca durante l’inno nazionale? Non una sorpresa: precedenti non mancano. E non mancano le interpretazioni di quello che è un linguaggio paraverbale molto diffuso e storicamente ancorato. Infortunio? gaffe? rinnovamento della comunicazione non verbale della politica?
“Sarò l’avvocato difensore del popolo italiano”. Una metafora al centro del primo discorso del Presidente incaricato Giuseppe Conte
Lo storytelling, ossia l’arte del raccontare. La lezione di Pixar per tutto il mondo della comunicazione
Nel libro Pixar Storytelling troviamo come vengono costruiti i caratteri e le storie dei personaggi che tutti abbiamo amato: Toy Story, Nemo, Wall-E , Up, Cars, Ratatouille, fino al più recente Inside Out. Pixar racconta il proprio metodo e spiega il sistema narrativo dietro ai suoi successi. Una lezione per tutto …
“Io sono innocente. Spero dal profondo del cuore che lo siate anche voi”. Il 18 maggio 1988 moriva Enzo Tortora. La sua toccante oratoria giudiziaria per ricordarlo
Un italiano su 4 (Fiorello compreso) ha paura di parlare in pubblico. Soprattutto le donne, ecco perché
“Vi prometto sangue, fatica, sudore e lacrime”. Tranquilli: non si tratta del nuovo premier italiano ma di Winston Churchill, il 13 maggio 1940
Il discorso di Winston Churchill del 13 maggio 1940 sarebbe dovuto essere semplicemente un discorso di insediamento alla carica di Primo Ministro; però, dato il contingente momento storico, divenne il primo discorso di approccio al conflitto da parte del politico britannico, nonché un discorso assai celebre per la potenza espressiva …